


Traduzioni Giurate con Italia Traduzioni
Italia Traduzioni ha esperienza pluriennale in traduzioni giurate e certificate.
Le traduzioni giurate sono richieste quando un documento deve essere prodotto per un’Istituzione straniera, pur mantenendo il suo valore legale.
Il nostro personale professionale e qualificato garantisce passione, entusiasmo, attenzione al dettaglio, precisione e consegne puntuali.
Il traduttore professionista si impegna, per iscritto, alla Fidelitas e la riservatezza assoluta è garantita.
Lavoriamo con le più moderne tecnologie e i nostri sistemi sono efficacemente protetti da sistemi antivirus costantemente aggiornati e rinnovati.
Per i cittadini italiani all’estero e in tutta Italia, Italia Traduzioni offre Traduzioni Certificate, Traduzioni di Casellari Giudiziari, Controlli di Background e di Buona Condotta, Certificato di Nascita, Certificato di Matrimonio, Carte d’Identità, Diplomi, Certificati e Dichiarazioni ufficiali, Documenti Aziendali, Certificati Medici e la maggior parte dei documenti che devono essere legalizzati, come le Patenti di Guida e i Libretti delle Autovetture.
Qualsiasi documento può essere certificato e giurato presso un Tribunale Italiano per essere ratificato legalmente. Gli stessi documenti possono essere legalizzati con Apostille presso il Procuratore di Roma o presso il Consolato competente per estendere la loro validità all’estero.
Uno staff Hi-Tech, accurato e organizzato, dedicato alla traduzione e al miglioramento dei vostri documenti.

Avviso
Causa Covid, il Tribunale riceve su appuntamento. La nostra Certificazione presso la Camera di Commercio Inglese e la Camera di Commercio Francese, consente, in attesa del giuramento, che i testi tradotti vengano accettati anche senza giuramento o con un giuramento successivo, in modo da portare avanti nel frattempo la pratica traduttiva che può essere accettata dai diversi Enti.
Grazie per l’attenzione,
Lo Staff di Italia Traduzioni

Non solo traduzioni…
Tradurre è un’arte che incontra la competenza. Nel mondo delle traduzioni la professionalità, la flessibilità, l’attenzione al dettaglio e la capacità di osservazione sono fattori determinanti. Lo Studio del traduttore diventa così Laboratorio, portando al successo il Cliente che si è affidato per le sue diverse necessità.
Difatti l’analisi del traduttore professionista inizia da quando arriva la richiesta, analizzando il tipo di documento, la lingua di partenza, il target e le specifiche necessità del Cliente, progettando lo svolgimento e preparando le consulenze e/o revisioni necessarie, e, non ultimo, studiando le differenze culturali.
Tradurre richiede passione e ogni Cliente è messo in primo piano, ogni progetto è seguito Ad Hoc, seguendo il Cliente e le sue richieste in tutte le diverse fasi di lavorazione.
Un traduttore professionale dovrebbe essere anche flessibile, perché il linguaggio scritto crea dinamiche sempre in evoluzione. Deve, altresì, continuare ad aggiornarsi ed essere allo stesso tempo creativo, evolvendo la propria conoscenza e adattando la traduzione alla cultura della lingua target.
La capacità decisionale del traduttore e la soddisfazione del Cliente sono interconnesse, un buon traduttore è un come un ponte comunicativo da una lingua all’altra senza perdere il significato letterale e metaforico della lingua originale.
Il traduttore è l’unico autentico lettore d’un testo. Non dico i critici, che non hanno voglia né tempo di cimentarsi in un corpo a corpo altrettanto carnale, ma nemmeno l’autore ne sa, su ciò che ha scritto, più di quanto un traduttore innamorato indovini.
Gesualdo Bufalino

Premio Cendic Segesta
Il Teatro ci vede come parte attiva, soprattutto in questo momento.
Il nostro Supervisore fa parte del CENDIC, Centro Drammaturgia Italiana, ha fatto parte della giuria
per il premio “Segesta” 2018, in qualità di membro giurato, un’avventura meravigliosa, densa di
emozioni e di crescita professionale e personale.
Facciamo parte del CENDIC come Soci, sponsorizzando anche su Facebook alcune iniziative
delle “Biblioteche di Roma”, altra associazione culturale attiva sul territorio, anche per i bambini.
I testi, la loro revisione, la cultura, le traduzioni, fanno parte della nostra vita professionale (e non)
da sempre. Soprattutto in questo momento così difficile, la Cultura può essere la leva portante
per nuovi inizi, nuovi progetti e percorsi, anche per i giovani talenti.
Presto vi informeremo su nuove iniziative, al momento non resta che immaginare un futuro
migliore per tutti, e crearlo già, in qualunque modo. Carta e penna dunque, niente si realizza
che non sia stato prima un sogno.
Good luck to everyone!
“Siamo fatti anche noi della materia di cui son fatti i sogni…”
William Shakespeare

Buon Natale 2020
Buon Natale 2020